Ripercussioni per quale modifica? Per aver installato speedfan?
Non credo... non sono nemmeno sicuro se installi o meno un servizio...
Ripercussioni per quale modifica? Per aver installato speedfan?
Non credo... non sono nemmeno sicuro se installi o meno un servizio...
Per questa tua risposta:
Prova a vedere, nelle impostazioni del BIOS, in che modalità è impostato il controller SATA: potresti avere bisogno di non impostarlo né in modalità RAID né AHCI, ma in modalità "compatibile" PATA (EIDE/UDMA). Poi magari, una volta riuscito ad installare Windows, potresti vedere con calma se trovi dei driver adeguati per riuscire a far funzionare Windows anche impostando nel BIOS il controller SATA in modalità nativa. O male che vada, lo tieni sempre in modalità compatibile... non so quanto sia la differenza in termini di prestazioni, ma non penso sia abissale!
Chissà, forse potresti anche riuscire a far riconoscere il SATA durante l'installazione di windows xp, ma dovresti prima trovare un apposito driver per il controller, da mettere su un floppy (non so se gli possa andar bene anche la cartella principale di una pennina USB!), che penso sia diverso dai normali driver (mi pare comprenda un file chiamato tipo OEMSETUP.INF?).
Comunque tutto a posto, grazie
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)