E' a cura di Bloomberg un interessante articolo che riguarda l'attuale situazione della HOYA, il colosso che ha acquisito Pentax per circa un miliardo di dollari qualche mese fa. In relazione alla sua nuova sezione fotografica (Pentax appunto) che è incidentalmente anche l'unica ad aver registrato solo perdite, il CEO HOYA, Hiroshi Hamada, ha affermato quanto segue e che interessa sicuramente gli appassionati del marchio.

Estratto dall'articolo in inglese di Bloomberg):
Partnership For Pentax

The Pentax division will have to build a partnership in order to compete with larger rivals in the digital-camera market [...].

“I don’t know whether we’ll go with Samsung or somebody else, but I can say that we’ll have a deeper relationship with some electronics guys,” Hamada said. [...] ...we will not shut down this business.”

Pentax’s sales of 24.6 billion yen ($267 million) in the first quarter were one tenth the 246 billion yen in camera revenue at Canon Inc., the world’s largest maker of the devices. Pentax was the only unprofitable unit among Hoya’s divisions, posting a 941 million yen loss during the quarter ended June 30.
In sostanza, Pentax continuerà ad esistere e con tutta probabilità manterrà prerogative e caratteristiche che la contraddistinguono. Dall'altro lato però è certo che in questo cammino non sarà da sola ma affiancata ad una "electronics company" di primo piano. A questo proposito c'è da riflettere sul fatto che Samsung, società con la quale c'è già in essere una stretta collaborazione, fatica ancora parecchio a costruirsi un'immagine appropriata nel campo fotografico: una maggior sinergia con Pentax significherebbe scrollarsi di dosso l'etichetta di "produttore di forni a microonde" mentre per Pentax vorrebbe dire acquisire tecnologie e processi industriali avanzatissimi, tutto in un colpo solo.

Link. Bloomberg, Hoya Eyes $1 Billion M&A to Boost Health Business