t1 e t3

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11

    Predefinito

    The T1 (or T-1) carrier is the most commonly used digital line in the United States, Canada, and Japan. In these countries, it carries 24 pulse code modulation (PCM) signals using time-division multiplexing (TDM) at an overall rate of 1.544 million bits per second (Mbps). T1 lines use copper wire and span distances within and between major metropolitan areas. A T1 Outstate System has been developed for longer distances between cities.



    E1 (or E-1) is a European digital transmission format devised by the ITU-TS and given the name by the Conference of European Postal and Telecommunication Administration (CEPT). It's the equivalent of the North American T-carrier system format. E2 through E5 are carriers in increasing multiples of the E1 format.

    The E1 signal format carries data at a rate of 2.048 million bits per second and can carry 32 channels of 64 Kbps* each. E1 carries at a somewhat higher data rate than T-1 (which carries 1.544 million bits per second) because, unlike T-1, it does not do bit-robbing and all eight bits per channel are used to code the signal. E1 and T-1 can be interconnected for international use.

    E2 (E-2) is a line that carries four multiplexed E1 signals with a data rate of 8.448 million bits per second.

    E3 (E-3) carries 16 E1 signals with a data rate of 34.368 million bits per second.

    E4 (E-4) carries four E3 channels with a data rate of 139.264 million bits per second.

    E5 (E-5) carries four E4 channels with a data rate of 565.148 million bits per second.

    Credo che basti



  2. #12
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Italia; Bologna
    Messaggi
    514

    Predefinito x bingobongo

    Guarda che non lo paragonato all ISDN ma ho solo detto che il segnale è garantito fin dove arriva la linea ISDN. Inoltre il segnale è fino ad un massimo di 155MBit, anche se non oso pensare al prezzo. Cmq hai un minimo di 1MBit garantito!!!!

  3. #13
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    233

    Predefinito

    aku, guarda che lo ho capito, ma MI SEMBRA IMPOSSIBILE che su una linea tradizionale o quasi (ISDN) ci passi la banda dell' HDSL (che mi pare non è altro che adsl più veloce).


  4. #14
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ok ragazzi ma chi mi dice dei cable modem quando arriverano in italia?

  5. #15
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Italia; Bologna
    Messaggi
    514

    Predefinito

    Un tecnicozzo della Telecom, me lo ha detto quando sono venuti amettere l'HDSL in negozio. L' unica questione e i ripetitori, devono solo fornire la "potenza" necessearia al segnale, in quanto alla banda e tutto questione di un software che ti "aumenta" la banda. Poi come si gestiscono efettivamente non lo so... Ma io parlo di HDSL che conta velocità molto più grandi e costi molto più alti. Poi se un giorno riesco ad entrare a lavorare alla Telecom ti farò sapere!!!!!

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022