Beh per lo meno tu non fai parte a quelle persone che vogliono mettere un film da 3h in 1CD....
Vidomi l'ho provato e va anche bene, solo che ho sentito che non funziona con molti DVD..non so io l'ho provato con 1 solo DVD e non ti so dire se è una verità o no.
Quindi sono passato a Flask il quale sembra il migliore, anche se sinceramente mi da fastidio che tu nion possa scegliere il formato giusto...mi spiego. Ieri sera ho provato a fare un'altra prova con il film "Regole d'Onore"
utilizzando solo Flask. Nella selezione della risoluzione ho cercato di vare la ris 564x240, ma lui si aspetta solo risoluzioni divisibili per 16 e 564 non lo è, anche se si vede ugualmente!?!?!?
allora ho scelto la 576x240 il formato è passato da 2,35 a 2,4...cazzo ho sbagliato...dovevo usare la 560x240....perchè 560:2,35=238,29... se poi considero che ho scelto 240, ma ci sono 2 leggerissime righe nere, i conti tornano....porc devo rifarlo.....: : : : : : : :
beh! comunque ho impiegato circa 3H e qualcosina non male vero...mi andava a 15fps e si sono dimezzati i tempi!!!!
Comunque per la scelta del bitrate DEVI usare la regola del centesimo. Se vuoi te la insegno, è validissima e resti comunque su 2 CD (sempre a seconda della ris).
Stasera rifaccio il Film e poi ti dico se mi è venuto meglio o peggio rispetto alla catena Flask-->avisynth-->VD
Scarica VirtualDub MP3 Carica il file AVI compresso in DivX (attenzione accetta solo Ver. 3.11 o 3.22 no la 4.0)
e poi fai file-->file information. Lui ci metterà un pò a scandire il film (dipende dal tuo PC) e poi ti salta fuori il DivX quality. Per essere al top dovrebbe risultare 100, ma dato che non accadrà quasi mai, il risultato deve essere compreso fra 90 e 100 già a 95 comunque è ottimo.
Ciucciati sto sito è un database dei settaggi per fare i film. Io hao fatto Matrix guardalo pure e metti anche i tuoi settaggi
http://templebar.virtualave.net/
Ciao ciao
[Modificato da Luca IT il 20-09-2001 alle 09:42]