Ciao a tutti
... a volte ritornano. Assente da tanto (tra cui anche un matrimonio), ammetto ho pensato a voi perché ho bisogno d'aiuto.
Il titolo già dice molto, ma aggiungo qualche particolare; è lunga, ma in realtà è piuttosto semplice...
Una Z68MA-G45(B3) ha funzionato a meraviglia dal 2012 (nacque come CMP...). Settimane fa, la batteria della CMOS si è scaricata e l'ho sostituita... E il mio incubo è iniziato.
Per farla breve, al momento il mio PC presenta due comportamenti riproducibili.
1) Si blocca sempre immediatamente dopo l'accensione. Schermo vuoto, nessun suono, nessun segnale video, nessun piccolo codice nell'angolo in basso a destra (ad esempio 99, A3, B4 ecc.), nessuna schermata iniziale MSI e, soprattutto, NESSUN accesso al BIOS. Tuttavia, ci sono segnali di vita perché tutte le ventole continuano a girare.
2) Dopo una cancellazione della CMOS (di solito cortocircuito JBAT1), il BIOS si avvia e mostra il messaggio standard "F1 per configurare - F2 per tornare alle impostazioni predefinite e continuare". Quando premo "F2", Windows 11 si avvia e tutto funziona alla grande... Solo finché non riavvio il sistema operativo. A quel punto si blocca come al punto 1).
Quando premo "F1", riesco ad accedere al BIOS. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che modifichi qualcosa o meno, dopo il riavvio si blocca come al punto 1).
Ho smontato sia la scheda video che quella audio, cambiato i moduli RAM, cambiato di nuovo la batteria CMOS... e fatto molti altri tentativi senza successo.
Ho anche (ri)flashato il BIOS; la chiavetta USB si è avviata e ho eseguito l'aggiornamento senza problemi. Di nuovo, niente da fare. Il PC funziona, ma devo cancellare CMOS ogni volta :-(
Ho finito le idee. E sopratutto mi sta sul culo perché non vedo una causa-effetto! Aiuto! :-)
pf