La mia vecchia Z68MA-G45 (B3) ha iniziato ad avviarsi solo dopo aver cancellato la CMOS, e solo una volta!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito La mia vecchia Z68MA-G45 (B3) ha iniziato ad avviarsi solo dopo aver cancellato la CMOS, e solo una volta!

    Ciao a tutti
    ... a volte ritornano. Assente da tanto (tra cui anche un matrimonio ), ammetto ho pensato a voi perché ho bisogno d'aiuto.
    Il titolo già dice molto, ma aggiungo qualche particolare; è lunga, ma in realtà è piuttosto semplice...

    Una Z68MA-G45(B3) ha funzionato a meraviglia dal 2012 (nacque come CMP...). Settimane fa, la batteria della CMOS si è scaricata e l'ho sostituita... E il mio incubo è iniziato.
    Per farla breve, al momento il mio PC presenta due comportamenti riproducibili.

    1) Si blocca sempre immediatamente dopo l'accensione. Schermo vuoto, nessun suono, nessun segnale video, nessun piccolo codice nell'angolo in basso a destra (ad esempio 99, A3, B4 ecc.), nessuna schermata iniziale MSI e, soprattutto, NESSUN accesso al BIOS. Tuttavia, ci sono segnali di vita perché tutte le ventole continuano a girare.

    2) Dopo una cancellazione della CMOS (di solito cortocircuito JBAT1), il BIOS si avvia e mostra il messaggio standard "F1 per configurare - F2 per tornare alle impostazioni predefinite e continuare". Quando premo "F2", Windows 11 si avvia e tutto funziona alla grande... Solo finché non riavvio il sistema operativo. A quel punto si blocca come al punto 1).
    Quando premo "F1", riesco ad accedere al BIOS. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che modifichi qualcosa o meno, dopo il riavvio si blocca come al punto 1).

    Ho smontato sia la scheda video che quella audio, cambiato i moduli RAM, cambiato di nuovo la batteria CMOS... e fatto molti altri tentativi senza successo.

    Ho anche (ri)flashato il BIOS; la chiavetta USB si è avviata e ho eseguito l'aggiornamento senza problemi. Di nuovo, niente da fare. Il PC funziona, ma devo cancellare CMOS ogni volta :-(

    Ho finito le idee. E sopratutto mi sta sul culo perché non vedo una causa-effetto! Aiuto! :-)
    pf

  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    ciao pgfiore, un comportamento del genere potrebbe essere causato da un chip del BIOS corrotto o danneggiato, oppure potrebbe essere ossidazione sui contatti della batteria tampone

  3. #3
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ciao Atlas, a occhio la pila non ha ossidazione. Anzi è tutto HW che pur data a vista sembra nuovo.
    Quello che non capisco è come sia possibile che il PC funzioni perfettamente... Una sola volta! :-O
    Se fosse un chip mi aspetterei l'impossibilità ad accendersi e finita li. Invece post-reset CMOS tutto funziona (sia l'interfaccia MSI che il boot). Poi al reboot muore! :-O

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Evidentemente si resetta (male) quando l'alimentatore gli toglie alimentazione. Magari solo una parte delle celle che memorizzano le impostazioni è danneggiata quindi quando gli togli corrente si "corrompe" la configurazione.
    Il reset la porta in uno stato funzionante e poi rincomincia il giro.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio...
    Mi suona strano, ma d'altra parte le cose quando si rompono significa comunque che funzionavano sino all'attimo precedente. In fondo è quello che dico ai miei Utenti <evil grin>
    R.I.P

    AMD o Intel; qual è il sentiment del forum?

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Il mio AMD.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    AMD anch'io

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022