ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Una scheda video davvero fenomenale per quei pochi che, budget permettendo, riusciranno ad accaparrarsene una.




     1 


    Al vertice della nuova generazione di schede video NVIDIA Blackwell troviamo la GeForce RTX 5090, attuale riferimento di un segmento che, sin dalla sua creazione con la RTX 3090, si è distinto come il massimo che la tecnologia ha da offrire in ambito consumer.

    Per assecondare adeguatamente l'ambizioso progetto di NVIDIA, ROG ha lanciato la Astral GeForce RTX 5090 OC, dotandola di un design accattivante e di un sistema di raffreddamento che fa uso di quattro ventole, capace di offrire il 20% in più di portata d'aria e di pressione statica rispetto a quello utilizzato sulle schede top di gamma di precedente generazione, così da gestire con disinvoltura i suoi 600W di TGP.



    Le schede della serie Astral adottano una nuova vapor chamber brevettata da ASUS, con heatpipes che si combinano perfettamente senza strozzature per massimizzare il trasferimento di calore verso lo stack di alette in alluminio.

    A questo si aggiunge un pad termico a cambio di fase, scelto al posto della convenzionale pasta termica, che non solo migliora l'efficienza nella dissipazione, ma assicura anche una maggiore costanza prestazionale a lungo termine.

    La sezione di alimentazione (VRM) è altrettanto degna di nota, grazie ad un design che prevede 17 fasi per la GPU e 7 per i chip di memoria GDDR7 da 28 Gbps, con MOSFET da 80A che permettono un'erogazione di potenza fino al 35% superiore rispetto a quello utilizzato sui modelli Founders Edition.

    Completano il quadro una struttura interamente metallica, un inedito design per l'alloggiamento delle ventole e per il backplate, oltre al supporto alle avanzate funzionalità di GPU Tweak III che consente agli utenti di monitorare, ottimizzare e personalizzare ogni aspetto della scheda, rendendola la scelta ideale per chi cerca il massimo senza compromessi.

    Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi lasciamo alle principali specifiche tecniche della scheda in prova.


    NVIDIA GeForce
    RTX 4090 FE
    RTX 5080 FE
    RTX 5090 FE
    ROG Astral
    RTX 5090 OC
    Architettura
    Ada Lovelace
    Blackwell 2.0
    Blackwell 2.0Blackwell 2.0
    GPU
    AD102-300-A1GB203-400-A1GB202-300-A1GB202-300-A1
    Processo produttivo
    TSMC 4NTSMC 4NPTSMC 4NPTSMC 4NP
    Dimensioni chip
    608mm2378mm2750mm2750mm2
    Transistors
    76 miliardi45,6 miliardi92,2 miliardi92,2 miliardi
    SMs
    128
    84170170
    TMUs
    512
    336680680
    ROPs
    176
    128176176
    CUDA Cores
    16384107522176021760
    Tensor Cores
    512
    336680680
    RT Cores 128
    84170170
    Cache L2
    72MB
    64MB98,3MB98,3MB
    Base Clock
    2235MHz2295MHz2017MHz2017MHz
    Boost Clock
    2520MHz
    2617MHz2410MHz2610MHz (OC)
    FP32 Compute
    82,58 TFLOPs56,28 TFLOPs104,8 TFLOPs>104,8 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    24GB GDDR6X16GB GDDR732GB GDDR732GB GDDR7
    Interfaccia
    384-bit256-bit512-bit512-bit
    Velocità memoria
    21 Gbps30 Gbps28 Gbps28 Gbps
    Bandwidth
    1008 GB/s960 GB/s1,792 TB/s
    1,792 TB/s
    TGP
    450W360W575W600W
    Prezzo di lancio
    1.979€
    1.199€2.399€3.299€
    Mese di lancio
    ottobre 2022gennaio 2025gennaio 2025gennaio 2025


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    scheda meravigliosa ma il prezzo è da fuori di testa come anche quello di alcune concorrenti
    peccato le founders siano introvabili e bruttine

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    .... peccato le founders siano introvabili e bruttine
    Che siano introvabili sono d'accordo, ma personalmente ritengo che queste founders siano le migliori mai progettate e le preferisco di gran lunga a tutte le custom.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    La penso come Virgolanera, ma anche questa non mi dispiace, sicuramente migliore delle altre custom è al pari delle founders..
    sul prezzo non mi esprimo..

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    per una configurazione bilanciata con questo mostro dentro non ti bastano 6K

    ammazza però quanto è bella

  6. #6
    nibble L'avatar di benderchetioffender
    Registrato
    Jul 2017
    Età
    41
    Messaggi
    58

    Predefinito

    sicuramente un design molto accattivante e completa, adoro la vecchia Rog 4090 Matrix, cui questo design sembra in continuità.

    peccato la GPU saldata sopra sia per me inaffrontabile (ovvero, uno spreco di risorse) oltre appunto come dice Punisher, per metterla su una carrozza che viaggi a ritmo ci svolano ulteriori gran pacchi di denari

    pure io mi accodo comunque, best Founder line ever

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    queste 5090 fanno paura e questa è una delle poche che ha un'estetica gradevole, ma cosa si sono fumati per prezzarla così alta ?
    Sul discorso del singolo connettore penso che nvidia sulle founders abbia fatto una scelta precisa dettata dal design compatto, ma non penso abbia imposto nulla sui pcb personalizzati.
    Questa è una cagata che hanno fatto tutti i partner per risparmiare due spiccioli sottovalutando il problema

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    Che scheda mostruosa! considerando che ogni due anni si svaluta del 50%, costa poco più di 2€ al giorno... basta rinunciare al caffè

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Scheda video top in tutto e per tutto. Non so fino a che punto i quasi mille euro di differenza con la Founders siano giustificabili, visto che già questa ha un prezzo alla portata di pochi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022