DeepCool AK620 DIGITAL PRO - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Look accattivante, prestazioni al top ed un prezzo assolutamente in linea con le aspettative.




     1 


    Al Computex 2024 DeepCool ha presentato la nuova serie AK DIGITAL PRO, composta dai modelli AK400 e AK620, la cui differenza sostanziale rispetto alla precedente serie risiede in un leggero aggiornamento delle prestazioni e del look grazie all'utilizzo di una struttura ancora più moderna e digitale.

    Rispetto alla versione "solo" DIGITAL, infatti, la DIGITAL PRO utilizza heatpipes realizzate con la tecnologia proprietaria CTT 2.0 (Core Touch Technology 2.0) per migliorare il trasferimento del calore dall'IHS della CPU al corpo dissipante ed è dotata di un display in grado di mostrare i dati di quattro sensori per volta.

    Oltre alla temperatura della CPU (ovvero l'unico dato presente a schermo sulla serie precedente), sul display del DIGITAL PRO troviamo percentuale di carico, tensione e frequenza.

    Un'altra nuova caratteristica peculiare è il sistema di avvisi della temperatura basato sulla variazione del colore: sotto gli 80 °C il dato è visualizzato in verde, tra gli 80 °C e i 90 °C è in arancione, mentre oltre i 90 °C assume il colore rosso e diventa lampeggiante.

    Le ventole in dotazione sono due FT12 SE PWM, ovvero una versione depotenziata delle performanti FT12, con un regime di rotazione massimo, quindi, che passa da 2150 RPM a 1750 RPM ed una portata d'aria che scende da 75 CFM a 60,90 CFM.

    Per semplificare le operazioni di montaggio e pulizia, il display è collegato al resto del dissipatore tramite quattro piccoli magneti.

    Il DeepCool AK620 DIGITAL PRO è compatibile con il software unificato DeepCool, denominato DeepCreative, scaricabile dal sito ufficiale.

    Di seguito, come di consueto, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    Modello dissipatore
    DeepCool AK620 DIGITAL PRO
    Socket compatibiliIntel LGA 115x/2011/-3/2066/1200/1700/1851/2066
    AMD AM4/AM5
    Dimensioni LxPxA
    129x138x163mm
    Peso
    1491g
    Heatpipes
    6 da Ø6mm
    MaterialiRame (base e heatpipes) e alluminio
    Ventole
    2x FT12 SE PWM (120x120x25mm)
    Connettore
    4 Pin PWM
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento max
    0,25A
    Consumo max
    3W
    Velocità
    500-1750 RPM ± 10%
    Portata d'aria
    60,89 CFM
    Pressione statica
    2,91 mmAq
    Rumorosità
    ~ 25 dB(A)
    Tecnologia
    FDB (Fluid Dynamic Bearing)
    MTTF
    > 150.000 ore
    Garanzia
    3 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    ha le stesse prestazioni del nuovo D15 e costa la metà

    fantastico, peccato non sia ancora disponibile

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    Se il prezzo resta quello indicato è veramente un bestbuy, tanta roba su tutti i fronti, complimenti a DeepCool

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Bello, efficace ed economico, cosa chiedere di più?
    mi piace tra l'altro che, a questo giro, siano riusciti a mascherare bene i display! Sui case, ad esempio, si vedeva lontano un miglio la grandezza effettiva dello schermo perché forse il pannello di copertura utilizzato non era abbastanza "fumé".

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Bello, performante e con un prezzo accessibile a tutte le tasche.
    A volere essere pignoli avrei utilizzato le ventole FT12 piuttosto che questa versione depotenziata, lasciando al cliente la scelta se farle girare al massimo o meno.
    Ultima modifica di pippo369 : 10-09-2024 a 12:51

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    il display anche no su un dissipatore ad aria ma le prestazioni sono molto buone, una curiosità: come mai DeepCool è sparita da Amazon ?^

  7. #7
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    ha le stesse prestazioni del nuovo D15 e costa la metà

    fantastico, peccato non sia ancora disponibile
    si ma poi le ventole dureranno come le noctua? attualmente sul i9 ho su un noctua di 15 anni fa e me lo tiene bello fresco e silenzioso.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    Originariamente inviato da The Punisher
    ha le stesse prestazioni del nuovo D15 e costa la metà

    fantastico, peccato non sia ancora disponibile
    si ma poi le ventole dureranno come le noctua? attualmente sul i9 ho su un noctua di 15 anni fa e me lo tiene bello fresco e silenzioso.
    quasi le stesse prestazioni, il nuovo D15 è imbattibile e ha su le migliori ventole in commercio che da sole costano quanto un dissipatore concorrente di fascia alta
    sono d'accordo con te


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022