Dal 21 al 23 agosto 2024, presso la Koelnmesse GmbH Messeplatz 1, 50679 Colonia, Germania, DeepCool presenterà una gamma di nuovi prodotti tra ventole, dissipatori, case e alimentatori.
Il pezzo forte della rinnovata offerta di case è il CG580, un nuovo modello panoramico ATX a camera singola, disponibile sia in bianco che nero.
Con ampie superfici in vetro temperato di alta qualità ed il supporto per radiatori da 360mm, il CG580 offre versatilità e prestazioni eccezionali, consentendo agli utenti di personalizzare la configurazione di raffreddamento in base alle proprie preferenze.
Degno di nota anche il CH560R, che presenta un design aggiornato con supporto al formato BTF, quindi idoneo ad ospitare schede madri con connettore posteriore.
Il CH560R è dotato di un pannello laterale ibrido in mesh e vetro, che unisce versatilità e prestazioni in un pacchetto elegante e raffinato.
E per coloro che cercano un flusso d'aria elevato in un case particolarmente compatto, il CH160 MESH ITX offre una combinazione perfetta tra estetica e funzionalità, supportando dissipatori ad aria più alti e schede video di ultima generazione per avere prestazioni di alto livello con un ingombro ridotto.
Seguendo la stessa filosofia, DeepCool ha realizzato anche il CH170 DIGITAL ITX che integra uno schermo digitale per il monitoraggio dei principali componenti di sistema e offre, anche in questo caso, un flusso d'aria eccezionale in un design compatto.
Per quanto concerne il raffreddamento ad aria della CPU, troviamo l'ASSASSIN IV VC VISION che utilizza una vapor chamber così da migliorare significativamente il trasferimento di calore, portando il valore del TDP a ben 300W.
Come si può desumere dal nome, anche questo modello include un display per un accurato monitoraggio della CPU in tempo reale.
Non da meno anche il nuovo AK620 DIGITAL PRO, una concreta evoluzione del precedente modello con schermo multi-dati, tecnologia Core Touch 2.0 e avvisi di temperatura coordinati a colori per il monitoraggio in tempo reale dello stato del sistema.
Per coloro che intendono realizzare una build con fattore di forma SFF, il dissipatore ad aria per CPU AN400 offre un raffreddamento efficace e silenzioso in un design compatto, garantendo la compatibilità con case di dimensioni molto piccole e moduli di RAM ad alto profilo.
Arriviamo, quindi, ai nuovi sistemi di raffreddamento a liquido AiO con la serie LP Matrix, con radiatori da 240 e 360mm, dotata di una pompa di quinta generazione, schermo a matrice di punti e illuminazione irradiata sia dalla parte perimetrale della pompa che dalle ventole FD12 ARGB sul radiatore.
Gli AiO della serie MYSTIQUE, anche questi disponibili nei modelli da 240 e 360mm e dotati di ventole FD12 ARGB, offrono un raffreddamento eccezionale con schermi LCD molto ricercati: lo schermo TFT da 2,8" è nitido e può visualizzare perfettamente 16,7 milioni di colori.
![]()
![]()
Segnaliamo che le nuove ventole FD sono disponibili sia in versione standard che RGB, anche da 140mm, e sono dotate di nuovi cavi di seconda generazione per un facile collegamento daisy chain tramite connettore a 8 pin.
Lato alimentatori segnaliamo i modelli della serie PN-M con certificazione Intel ATX 3.1 e PCle 5.1, che forniscono un'alimentazione stabile ai moderni componenti tramite porte EPS/PCle 12V-2x6 dedicate.
Per chi deve lavorare nello stretto, invece, DeepCool mette a disposizione la serie PX-S, con modelli che arrivano sino a 1000W, dotati di cavi rivestiti aggiornati con connettore 12V-2x6.
![]()
![]()
![]()
![]()
Da ultimi troviamo i PIXEL, dei pezzi in gomma colorati per personalizzare il proprio case adattandosi perfettamente alle griglie di numerosi modelli come CH160, CH360, CH360 DIGITAL, CH560, CH560 DIGITAL, CH780 e MORPHEUS.