Antec HCG1200 PRO Platinum ATX 3.1 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Nexthardware Ottime prestazioni, bassa rumorosità ed un prezzo congruo per il nuovo alimentatore top di gamma pensato per il gaming.




    Antec ha presentato di recente i suoi nuovi alimentatori HCG (High Current Gamer) con certificazione ATX 3.1 e PCIe 5.1, disponibili nei tagli da 850, 1000 e 1200 watt.


     1


    La serie HCG, rivisitata ad ogni occasione da oltre 10 anni, si propone da sempre come la soluzione ideale per gli appassionati di gaming in cerca di qualità, stabilità e prestazioni.

    Le certificazioni 80Plus Platinum, ATX 3.1, PCIe5.1 e la garanzia decennale sono solo alcune delle caratteristiche salienti delle nuova proposta Antec.

    Oltre alla componentistica di elevata qualità, con utilizzo esclusivo di condensatori di produzione giapponese, troviamo un design compatto e la modalità fanless fino al 30% del carico.

    Oggetto della recensione odierna è il modello di punta HCG1200 PRO Platinum ATX 3.1, capace di sostenere picchi di potenza fino a 2400W, per far fronte senza problemi alle esigenze delle più assetate schede video attuali e future.

    Prima di cominciare la nostra analisi vi lasciamo, come di consueto, alla tabella con i dati amperometrici degli alimentatori appartenenti alla nuova serie.


    HGC PRO Platinum
    850W
    1000W
    1200W
    Input Voltage 100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output Rated Comb.Rated
    Comb.
    RatedComb.
    +3,3V20A
    100W
    25A125W
    25A125W
    +5V 20A 25A25A
    +12V1 70A840W 83A996W100A1200W
    -12V
    0,3A3,6W0,3A
    3,6W0,3A3,6W
    +5VSB 3A15W 3A15W3A15W
    Total Power
    850W
    1000W
    1200W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.n.d.


    Ulteriori informazioni sull'alimentatore in prova sono reperibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    ottimo alimentatore, Antec riesce sempre a produttore alimentatori su base Seasonic ad un costo molto aggressivo

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Sempre ottimi gli HCG. Ricordo con un po' di nostalgia il mio HCG 850 di 10 anni fa. Lo stressavo di brutto con le configurazioni multi VGA e ha sempre retto alla grande.

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,863
    configurazione

    Predefinito

    Molto interessante



  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    ho letto che le ultime RTX 4000 usano il connettore 12V-2x6, quindi mi domando, in caso il 12HPWR non fosse compatibile o semplicemente volessi usare il nuovo cavo per precauzione, quest'ultimo è facilmente reperibile e quanto costa ?
    uno vale l'altro o ci sono delle limitazioni di compatibilità ?

  6. #6
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    493
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    ho letto che le ultime RTX 4000 usano il connettore 12V-2x6, quindi mi domando, in caso il 12HPWR non fosse compatibile o semplicemente volessi usare il nuovo cavo per precauzione, quest'ultimo è facilmente reperibile e quanto costa ?
    uno vale l'altro o ci sono delle limitazioni di compatibilità ?
    Ciao Ettore, la specifica 12V-2x6 è inter-compatibile con quella 12VHPWR, la differenza è nei sense pin (i 4 pin piccoli superiori) che hanno i contatti più arretrati rispetto al "vecchio" standard. Uno dei pregi di questo connettore è che il cavo è universale, puoi prendere qualsiasi cavo (Corsair, Seasonic, Antec, be quiet! e così via) e troverai lo stesso connettore sia lato PSU che lato GPU.
    Riguardo ai costi, questi oscillano tra i 20 e i 30€ un po' per tutti i brand, come questo be quiet! a 90° sleeved: https://amzn.to/3yOHjtF

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    grazie mille per le info dettagliate

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    ho letto che le ultime RTX 4000 usano il connettore 12V-2x6, quindi mi domando, in caso il 12HPWR non fosse compatibile o semplicemente volessi usare il nuovo cavo per precauzione, quest'ultimo è facilmente reperibile e quanto costa ?
    uno vale l'altro o ci sono delle limitazioni di compatibilità ?
    Ciao, i cavi 12V-2x6 sono stati rivisti per aumentare la superficie di contatto sui pin e ridurre la possibilità che il connettore si possa surriscaldare per un inserimento non ottimale o per una piega in prossimità del connettore. qui trovi qualche dettaglio in più:

    hwbusters.com - 12v-2x6

    la modifica rigurada sia i pin di senso come anticipato da Atlas, sia quelli di potenza. la compatibilità è garantita con entrambe le versioni, quindi nessun problema se hai già il cavo, ma se devi acquistarlo punterei sul 12V-2x6, idem se dovessi acquistare un alimentatore nuovo.

    questo ovviamente non significa che il 12VHPWR sia da buttare/evitare, ma visto che con utenti "poco attenti" ha creato qualche problemino, hanno pensato bene di migliorarlo.

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto con prestazioni all’altezza del marchio ed un prezzo competitivo per la qualità messa sul piatto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022