Noctua NH-D15 G2 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Nexthardware Probabilmente il miglior dissipatore ad aria in commercio, ma anche il più caro in assoluto.




    Esattamente 10 anni dopo il lancio della prima generazione, approda finalmente sul mercato il tanto atteso NH-D15 G2, il nuovo dissipatore ad aria di punta dell'azienda austriaca.


     1 


    Nonostante il nome faccia pensare un upgrade incrementale rispetto al D15 originale, il nuovo NH-D15 G2 presenta un design completamente rinnovato nella base, nel numero di heatpipes, nel corpo dissipante e, cosa più importante, nelle ventole che passano dalla coppia di NF-A15 alle innovative NF-A14x25r G2 che ruotano ad una velocità differente (50 RPM) in modo da evitare fastidiosi fenomeni di interazione acustica e riducendo, quindi, vibrazioni e ronzii.



    Un'altra importante peculiarità di questo nuovo dissipatore è la presenza, oltre al modello "convenzionale", di due ulteriori varianti che presentano una convessità della base inferiore (LBC = Low Base Convexity) o superiore a quella standard (HBC = High Base Convexity).

    La prima (LBC) presenta una maggior ottimizzazione per CPU dall'IHS tendenzialmente piatto come i processori AMD Ryzen su socket AM5 o quelli di generazioni precedenti come AM4, LGA2066 e LGA2011(-3) o, ancora, le CPU "lappate" e quelle che presentano IHS personalizzati.

    La variante ad alta convessità (HBC) è pensata invece per fornire le massime prestazioni con CPU Intel che hanno un IHS deformato a causa della forte pressione di montaggio sul socket LGA1700.

    L'edizione "standard" del poderoso NH-D15 G2, invece, costituisce un buon compromesso per tutte le piattaforme, garantendo ottime prestazioni su processori AM5 quando viene usato l'offset di installazione e su processori LGA1700 quando si utilizzano le rondelle NM-ISW1 in dotazione, riducendo la deformazione della CPU causata dalla pressione esercitata dall'ILM (ovvero la gabbia che tiene la CPU ben salda al socket).

    Il Noctua NH-D15 G2 è inoltre dotato del sistema di ritenzione SecuFirm2+ con viti Torx (lo stesso utilizzato sul modello NH-P1) ed include in bundle la pasta termica ad alte prestazioni NT-H2.

    Di seguito, come di consueto, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    Modello dissipatore
    Noctua NH-D15 G2
    Socket compatibiliIntel LGA 115x/2011/-3/2066/1200/1700/1851
    AMD AM4/AM5
    Dimensioni LxPxA
    150x152x168mm
    Peso
    1525g
    Heatpipes
    8 da Ø6mm
    MaterialiRame (base e heatpipes) e alluminio (58 alette e cover superiore)
    Sistema di montaggio
    SecuFirm2+ Torx
    Ventole
    2x NF-A14x25r G2
    Connettore
    4 Pin PWM + L.N.A.
    Alimentazione
    12V
    Assorbimento max
    0,19A
    Consumo max
    2,28W
    Velocità
    1.500 RPM ± 10%
    Portata d'aria
    91,5 CFM
    Pressione statica
    1,3 mm-H2O
    Rumorosità
    24,8 dB(A)
    Tecnologia
    SSO2 (self-stabilising oil-pressure bearing)
    MTTF
    > 150.000 ore
    Garanzia
    6 anni


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    fantastico, ma che prezzo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    se lo facessero chromax.black e gli abbassassero il prezzo di una 30ina di € potrei anche comprarlo

  4. #4
    nibble L'avatar di benderchetioffender
    Registrato
    Jul 2017
    Età
    41
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    se lo facessero chromax.black e gli abbassassero il prezzo di una 30ina di € potrei anche comprarlo
    il fatto che oramai abbiano la variante black su quasi tutto il listino mi fa propendere per pensare che arriverà sicuro

    30€ di euro in meno probabile che scenda questo classic in street e poi esca il black a prezzo pieno di nuovo.... mi sa che ti tocca aspettare un 3 anni prima che entrambe le richieste si allineino

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,420
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    fantastico, ma che prezzo
    Eh, già...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    493
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da benderchetioffender
    il fatto che oramai abbiano la variante black su quasi tutto il listino mi fa propendere per pensare che arriverà sicuro

    30€ di euro in meno probabile che scenda questo classic in street e poi esca il black a prezzo pieno di nuovo.... mi sa che ti tocca aspettare un 3 anni prima che entrambe le richieste si allineino
    Che la versione chromax.black arrivi è scontato, non c'è bisogno di fare supposizioni, la roadmap sul sito di Noctua (che trovi QUI) parla chiaro: Q1 2025 per la versione nera delle ventole, e quasi sicuramente Q2 per la versione nera del dissipatore.
    Sul fronte di street price mi spiace ma Noctua è uno dei pochi brand i cui prodotti non si svalutano perché su Amazon è proprio Noctua a gestire la vendita, e anzi negli ultimi anni un po' tutti i dissipatori sono aumentati rispetto al prezzo di lancio: il D15 al lancio costava 84.90€, oggi si trova con un prezzo che oscilla tra 99€ e 109€, per farti un esempio.

    Non mi meraviglierei se la versione chromax del D15 G2 costasse 170€.

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Le prestazioni mostrate da questo bestione non si discutono. Ma oltre alla questione del prezzo "impegnativo" non mi convince per la stazza. Mi tengo ancora stretto il mio Assassin IV che, per inciso, nella nostra prova ha eguagliato le performance di questo nuovo D15.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    prestazioni eccellenti, ma dimensioni e stile per me non più al passo con i tempi

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Diciamo che quel prezzo sarebbe stato corretto se, come in passato, non ci fossero state alternative altrettanto valide ma, in questo caso, avrebbero secondo me dovuto fare una leggera corsa al ribasso per mantenere la competitività.

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,863
    configurazione

    Predefinito

    Tutto di alto livello: nel bene e nel male



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022