CORSAIR 6500D Airflow - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Nexthardware Spazio a volontà e tante soluzioni intelligenti per il nuovo dual chamber del noto produttore a stelle e strisce.




    Come abbiamo avuto modo di vedere negli ultimi due anni, il settore dei case dual chamber sta vivendo una vera e propria rinascita grazie a soluzioni stilistiche e tecnologiche innovative che, sempre più, strizzano l'occhio a coloro che vogliono esporre i componenti facenti parte del proprio PC in modo "diversamente" razionale.

    Nonostante CORSAIR sia sempre stata presente in tale settore, solo recentemente ha deciso di rimetterci mano con due nuovi modelli denominati 6500 e 2500, ovvero i diretti successori dei modelli 680X e 280X e, quindi, capaci di garantire un elevato flusso d'aria per il raffreddamento dei componenti interni.

    Come c'era da aspettarsi, quelli presentati dall'azienda californiana non sono dei prodotti comuni in quanto offrono una elevata personalizzazione attraverso pannelli intercambiabili che, ben presto, saranno disponibili anche in materiali alternativi come il legno.


     1


    Il prodotto oggetto della recensione odierna è il CORSAIR 6500D nella sua variante Airflow, ovvero con pannello anteriore in mesh e con predisposizione per tre ventole da 120mm, in grado di raffreddare ancor più efficacemente i componenti interni.

    All'interno del comparto principale può trovare spazio una scheda madre in formato E-ATX o inferiore, ma anche una delle nuovissime, ma rarissime, schede madri di tipo "BTF", ovvero con connettori posizionati sul retro del PCB per un look decisamente più pulito.

    Nessuna restrizione anche per quanto riguarda la scheda video che potrà essere lunga ben 400mm ma che, purtroppo, potrà essere posizionata solo in orizzontale a meno che non si acquisti, separatamente, un adattatore ed un cavo Riser PCIe.

    Nello scomparto nascosto, ovvero quello di destra, andranno posizionati, oltre all'alimentatore in formato ATX, anche tutti i drive; nello specifico potranno essere utilizzati due drive da 3,5" più altri due da 2,5".

    Ovviamente, per un case con l'epiteto "Airflow" nel nome, non si può sorvolare sul numero di predisposizioni per ventole che, nonostante le dimensioni del prodotto, ovvero di 496x481x328mm (AxPxL), è di tutto rispetto.

    Frontalmente potranno essere montate tre ventole da 120mm o due da 140mm, sul retro ne trova spazio una da 120 o 140mm, sia sul top che sul fondo possono essere posizionate tre ventole da 120 o 140mm e, infine, a destra del piatto mainboard è ricavato un supporto per tre ventole da 120mm.

    Tutte le predisposizioni possono essere utilizzate anche per radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido, consentendo l'utilizzo contemporaneo di ben quattro radiatori da 360mm posizionati, rispettivamente, sul top, sul fondo, frontalmente e a destra del piatto mainboard.

    Di seguito, la tabella contenente le principali caratteristiche del case in prova.


    ModelloCORSAIR 6500D Airflow
    Tipologia
    Full Tower - dual chamber
    Dimensioni
    496x481x328mm (AxPxL)
    Materiali
    Acciaio, plastica e vetro temperato
    Peso
    16kg
    Drive bay
    2x 3,5" + 2x 2,5"
    Form factor
    Mini-ITX, mATX, ATX, E-ATX e BTF
    Slot di espansione
    8
    Lunghezza massima scheda video
    400mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    190mm
    Ventole e relativo posizionamento
    Top: 3x 120 o 140mm
    Base: Top: 3x 120 o 140mm
    Destra: 3x 120
    Retro: 1x 120 o 140mm
    Frontale: 3x120 o 2x 140mm
    Connessioni I/O
    4x USB 3.0
    1x USB Type-C 3.2 Gen2
    Audio In/Out


    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Cabinet spettacolare e con un prezzo tutto sommato giusto per quello che mette sul piatto. Certo almeno la ventola posteriore potevano fornirla in dotazione.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo case. Peccato per la mancanza della predisposizione alla scheda video in verticale.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    ottimo dual chamber con flusso frontale

  5. #5
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    493
    configurazione

    Predefinito

    In pratica la rivisitazione in chiave moderna del leggendario Carbide 540, gran bel case! Bella recensione Giovanni, come sempre

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    500€ di ventole e ti passa la paura

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022