ASUS ROG Swift OLED PG34WCDM - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Il primo monitor gaming al mondo con tecnologia BFI e matrice WOLED in formato 34".




    Fin dal lancio dei primi modelli, la tecnologia OLED ha colpito cuore (e portafoglio) degli appassionati, con la conseguente risposta da parte dei produttori che, a ritmo serrato, sfornano continue novità e migliorie.

    Tra i più attivi c'è ASUS, che ha rilasciato sul mercato il ROG Swift OLED PG34WCDM, primo monitor 34" con risoluzione UWQHD ed una curvatura pari a 800R basato sulla tecnologia sub-pixel di tipo WOLED.



    Con questo modello l'azienda lancia un guanto di sfida al monopolio coreano di pannelli UltraWide basati su tecnologia QD-OLED grazie a cui, nel 2022, Alienware ha introdotto sul mercato il primissimo monitor gaming a diodi organici con risoluzione di 3440x1440 ed un refresh rate di 175Hz.

    Il PG34WCDM, oltre a vantare una velocità di aggiornamento di 240Hz, introduce per la prima volta alcune interessanti funzionalità, in particolare, come novità assoluta per il segmento desktop, l'introduzione della modalità BFI (Black Frame Insertion) attraverso il brevetto ELMB.

    Di seguito, la tabella contenente le principali caratteristiche del protagonista della nostra recensione.


    ASUS ROG Swift OLED PG34WCDM
    Diagonale Pannello
    34"
    Aspect Ratio
    21:9
    Risoluzione3440x1440 (UWQHD)
    Tecnologia pannello
    OLED
    Tipologia pannello
    Curvo - 800R
    Area Display
    795,33x332,93mm
    Finitura Display
    Anti-glare
    BacklightNo
    Angoli di visuale
    178° / 178°
    Pixel Pitch
    0,231mm
    Luminosità massima
    450 cd/m2
    Contrasto
    Infinito
    Profondità colore
    10-bit
    Gamma colore
    DCI-P3 99% (sRGB 135%)
    Supporto HDR
    HDR10
    Local dimming
    Si (per pixel)
    Response Time
    0,03ms GtG
    Refresh Rate
    240Hz
    VRR
    40-240Hz
    Connettività
    1x DisplayPort 1.4
    2x HDMI 2.1
    1x USB-C
    2x USB 3.2 Gen1
    1x USB 2.0
    1x jack 3,5mm
    1x SPDIF
    Dimensione (con base)
    786x551x293mm
    Dimensione (senza base)
    786x372x161mm
    Peso (con base)
    8,4kg
    Peso (senza base)
    5,6kg
    Supporto VESA
    Si, 100x100
    Inclinazione
    Si, +20° / -5°
    Rotazione alla base
    Si, +15° / -15°
    Regolazione altezza
    Si, 0-110mm
    Altro
    G-SYNC Compatible, sistemi di protezione anti burn-in, sistema di dissipazione custom.


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    molto bello, non lo fanno piatto ?

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Per me è troppo piccolo, aspetto quello da 49” e poi chiedo un prestito in banca.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Per me è troppo piccolo, aspetto quello da 49” e poi chiedo un prestito in banca.
    qui a Zurigo stiamo aspettando il 4K 240Hz


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    molto bello, non lo fanno piatto ?
    non la stessa diagonale, ma un 32" che si dovrebbe chiamare PG32UCDM e che di sicuro mi comprerò per utilizzarlo come monitor di lavoro perché avrà una maggior chiarezza del testo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    molto bello, non lo fanno piatto ?
    fidati che 34 curvo va benissimo. io ho 2 huawei da 34 curvi pero' ho usato un doppio braccio portamonitor per avere spazio utile sotto al monitor rinunciando alle soundbar. io ritengo che il monitor deve fare da monitor e basta!

  7. #7
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,534
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Per me è troppo piccolo, aspetto quello da 49” e poi chiedo un prestito in banca.
    Lascia stare il 49" perché veramente scomodo. Io ho preso il Samsung
    Odyssey G9 e ti posso garantire che e troppo grande.



  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Pur non amando particolarmente gli schermi curvi noto con piacere che ASUS ha fatto un ottimo lavoro su questo monitor.
    Specifiche e prestazioni al top ed anche il prezzo non mi sembra easagerato per quanto offerto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022