Sharkoon SKILLER SGK50 S3 White - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Compatta, gradevole e adatta un po' a tutti, giocatori e non.




    Alla fine del 2023 Sharkoon ha ampliato la sua gamma di tastiere SKILLER SGK50 hot-swap lanciando nuovi modelli con layout 75% come la protagonista della nostra recensione odierna.

    A differenza della SKILLER SGK50 S4, la SKILLER SGK50 S3 ha un layout più grande con tasti freccia e funzione dedicati.

    È presente anche un tasto Sharkoon addizionale che permette di programmare rapidamente fino a due macro e la regolazione dell'illuminazione, il tutto senza bisogno di utilizzare un software separato.

    Per gli utenti che vogliono ancora di più dalla propria tastiera e sono capaci di modificarne la funzionalità, la SKILLER SGK50 S3 offre piena compatibilità con i software open source QMK e VIA.

    Analogamente al modello precedente, la SKILLER SGK50 S3 è disponibile con una selezione di switch preinstallati, questa volta di Gateron.


     1 


    Le opzioni per il modello standard includono gli switch rossi, altamente reattivi, quelli gialli, rapidi e precisi, e quelli marroni, tattili.

    È disponibile anche una versione PBT (non disponibile con layout ITA) che monta gli immersivi G Pro Yellow.

    Questi ultimi sono una versione più recente e aggiornata della loro controparte più economica e garantiscono una maggiore fluidità grazie alla lubrificazione di fabbrica, un minor gioco meccanico dello switch dovuto ad una maggiore qualità produttiva ed una migliore diffusione della luce.



    E per coloro che vogliono ancora più varietà in termini di switch, la SKILLER SGK50 S3 Barebone dovrebbe essere la scelta ideale.

    Questa versione viene infatti fornita priva di switch e tasti e include piastre di posizionamento per layout sia ISO che ANSI.

    I suoi switch hot-swappable, la piastra di posizionamento in policarbonato, lo smorzatore in silicone a doppio strato e gli stabilizzatori prelubrificati dovrebbero permettere alla SKILLER SGK50 S3 di offrire la miglior sensazione di digitazione possibile.

    Prima di cominciare la nostra analisi, vi lasciamo ad una tabella contente le principali caratteristiche della SKILLER SGK50 S3 White giunta in redazione.


    Tastiera
    Sharkoon SKILLER SGK50 S3 White
    Layout
    ITA
    Fattore di forma
    75%
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Switch
    Removibili (Gateron Yellow preinstallati)
    Keycaps
    ABS
    Illuminazione
    RGB Per-Key
    Polling rate
    1000Hz
    Cablaggio
    Cavo a spirale intrecciato removibile USB 2.0-Type C da 150cm
    Registrazione Macro
    On-The-Fly
    Software
    Assente
    Memoria on board
    256kB
    USB pass-through
    Assente
    Dimensioni
    310x120x40mm
    Peso
    790g (724g senza cavo)
    Garanzia
    2 anni


    A seguire, le differenze tra i tre switch disponibili al momento dell'acquisto, tra cui i Gateron Yellow montati sul nostro sample.


    SwitchGateron Red
    Gateron Brown
    Gateron Yellow
    TipoLineare
    Tattile
    Lineare
    Forza di attuazione
    45 ± 15g55 ± 15g50 ± 15g
    Distanza di azionamento
    2,0 ± 0,6mm2,0 ± 0,6mm2,0 ± 0,6mm
    Ciclo vita
    50 milioni
    50 milioni50 milioni


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    a vederla non è male, non capisco perchè non l'abbiamo fatta totalmente bianca anzichè "bianconera"

  3. #3
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Bella tastiera, sembra avere tutto per gli appassionati del settore.
    Se la prendessi opterei per i Gateron brown, odio gli switch che non offrono alcun feedback.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    mi dispiace ma con 10€ in più mi compro la TH80 Pro che non avrà i tasti retroilluminati ma è una 75% hot-swap di livello superiore e che è anche wireless

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Visto che è richiesto da molti, e data anche la presenza della S4 che cambia praticamente solo nel fattore di forma, io avrei optato per un PCB con LED south faced, sicuramente si sarebbe distinta molto do più, però in linea di massima la "catena di produzione" messa in essere da Sharkoon è molto buona se consideriamo che spesso per il mercato italiano bisogna affidarsi a gruppi di acquisto per componenti custom.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022