KIOXIA EXCERIA PLUS G3 SSD 2TB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito Controller DRAM-less e NAND BiCS5 per il nuovo drive del colosso nipponico.




    Nell'ormai lontano 2020, KIOXIA Europe GmbH, nata dalle ceneri di Toshiba Memory Corporation, lanciava sul mercato la prima generazione degli SSD EXCERIA PLUS NVMe, destinata a PC desktop e notebook.

    Oggi, a distanza di oltre tre anni dalla recensione dell'EXCERIA PLUS 2TB, modello di punta di quella fortunata serie, KIOXIA ci ha fatto pervenire il nuovo EXCERIA PLUS G3 SSD 2TB che, come facilmente intuibile dal nome, fa parte della terza generazione di questa longeva linea di prodotti.

    A differenza delle prime due generazioni, entrambe basate su interfaccia PCIe Gen3 x4 e supporto al protocollo NVMe 1.3, i nuovi KIOXIA EXCERIA PLUS G3 sfruttano la più recente interfaccia PCIe Gen4 x4 ed il protocollo NVMe 1.4, in grado di garantire prestazioni superiori rispetto al passato, ma non al vertice della categoria degli attuali SSD PCIe Gen4.

    Le prestazioni dichiarate sono di 5000 MB/s in lettura sequenziale e 3900 MB/s in scrittura sequenziale, mentre per quanto concerne quelle ad accesso casuale su file di piccole dimensioni si attestano, rispettivamente, sui 680.000/950.000 IOPS.

    Valori sicuramente buoni, ma non adatti ad un'utenza gaming esigente, che era il target per questa linea di prodotti al suo esordio, ma più adatta ad un pubblico mainstream senza specifiche necessità.

    Il cuore dei KIOXIA EXCERIA PLUS G3 è il controller Phison PS5021-E21T, un modello a quattro canali privo di cache DRAM, ma dotato di tecnologia HMB (Host Memory Buffer) che permette di sfruttare la memoria RAM di sistema per alcune operazioni come la memorizzazione di una parte della tabella LBA.

    La memoria utilizzata è di tipo NAND TLC a 112 strati, conosciuta come BiCS5, in grado di garantire un TBW (Total Bytes Written) di 1200 TB, valore che non dovrà essere superato durante i cinque anni di garanzia offerti dal produttore.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare la versione di punta di questa nuova serie, ovvero quella con capacità di 2TB con part number LSD10Z002TG8, le cui specifiche tecniche sono riportate nella tabella sottostante.


    Modello SSD
    KIOXIA EXCERIA PLUS G3 SSD 2TB
    Part number
    LSD10Z002TG8MP600 PRO XT Reviewer's Guide
    Form Factor
    M.2 2280MP600 PRO XT Reviewer's Guide
    Capacità2TB
    Velocità lettura sequenziale massima 5.000 MB/s
    Velocità scrittura sequenziale massima3.900 MB/s
    Max IOPS lettura random 4K
    680K IOPS
    Max IOPS scrittura random 4K
    950K IOPS
    InterfacciaPCIe Gen4 x4 - NVMe 1.4
    HardwareController Phison PS5021-E21T
    BiCS5 3D NAND Flash TLC
    Temperatura operativada 0 °C a 85 °C
    Dimensioni
    80,15x22,15x2,63mm
    Peso
    7,4 grammi
    MTBF1.500.000 ore
    TBW
    1200TB
    Garanzia5 anni
    Consumo tipico
    5,3W


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    per un PC da ufficio va bene o al limite per stoccarci un po' di giochi, personalmente non lo comprerei

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    934

    Predefinito

    penso che la maggior parte di chi lo comprerà lo farà solo perchè è Kioxia/Toshiba

  4. #4
    kibibyte L'avatar di thecatman
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    padova
    Messaggi
    309

    Predefinito

    cioe' il kingstom dc600m 2tb classe enterprise resiste a 876 TBW e questo a 1200? mmmm

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    cioe' il kingstom dc600m 2tb classe enterprise resiste a 876 TBW e questo a 1200? mmmm
    Ti dispiacerebbe indicarmi da dove hai preso quel valore del Kingston DC600M?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    cioe' il kingstom dc600m 2tb classe enterprise resiste a 876 TBW e questo a 1200? mmmm
    non dipende dalla dicitura "enterprise", a parità di capacità dipende dalla tipologia di NAND e controller e dalle tecnologie implementate, se per questo in casa Kingston, anche se di fascia alta, ma pur sempre consumer, il KC3000 da 2TB ha un TBW pari a 1600 ed il top di gamma da noi recensito, il Fury Renegade da 2TB, arriva a 2000 TB


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da thecatman
    cioe' il kingstom dc600m 2tb classe enterprise resiste a 876 TBW e questo a 1200? mmmm


    Mi sa che hai preso un abbaglio il modello che hai indicato ha un TBW di 3504, 876 è il valore del modello da 480GB.




Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022