G.SKILL Trident Z5 RGB DDR5-7600 48GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,796
    configurazione

    Nexthardware Nuovo look, ma solite eccezionali prestazioni per le memorie premium del noto produttore taiwanese.




    In attesa di commercializzare le nuove Royal e Royal Elite, nel mese di luglio G.SKILL ha lanciato sul mercato le Trident Z5 RGB White con capacità di 48GB (2x24GB) e velocità sino a 8200 MT/s a cui, recentemente, si sono aggiunte le versioni più estreme che si spingono fino a 8.600 MT/s.

    Dal punto di vista del design non siamo di fronte ad una svolta epocale ma piuttosto ad un semplice ampliamento delle colorazioni disponibili per la serie in oggetto che, inizialmente, comprendeva soltanto la versione in nero e quella nero/argento.

    Le Trident Z5 RGB White sono caratterizzate da eleganti dissipatori di calore in alluminio bianco con, al centro, una striscia di alluminio spazzolato di colore nero, risultando particolarmente adatte per una build gaming a tema.


     1 


    Oltre che per il design, il dissipatore di queste memorie si distingue per la notevole efficienza nello smaltimento del calore e per la grande versatilità di utilizzo che scaturisce da un'altezza complessiva tale da non creare alcun problema d'installazione anche in presenza di dissipatori molto ingombranti.

    Infine, abbiamo un sistema d'illuminazione particolarmente potente e versatile, oltre che pienamente compatibile con i più diffusi software di controllo a corredo delle schede madri di ultima generazione, il quale ci permette di affinare i possibili accostamenti cromatici con altri componenti del sistema in cui andremo ad integrare le memorie.

    Nel corso della recensione analizzeremo uno di questi nuovi kit di colore bianco e, precisamente, le Trident Z5 RGB DDR5-7600 48GB, identificate dal part number F5-7600J3848F24GX2-TZ5RW.

    Questo kit fa parte della nuova generazione di memorie non binarie ed è costituito da due moduli da 24GB operanti ad una velocità di 7600 MT/s con timings pari a 36-46-46-115 2T ed una tensione operativa di 1,35V.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,000

    Predefinito

    bellissime, ancora meglio se le avessero fatte completamente bianche

    PS: non capisco perchè hanno tolto dalla circolazione la Apex bianca

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    556

    Predefinito

    queste mi piacciono più delle Corsair perchè sono molto più basse e che dire delle prestazioni, sempre al top!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Belle quanto potenti, queste in una build chiara fanno una gran figura!

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    47
    Messaggi
    935

    Predefinito

    bellissime memorie ma, ormai è lampante, oltre i 6600/6800 MHz le differenze sono praticamente nulle

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,901

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    bellissime memorie ma, ormai è lampante, oltre i 6600/6800 MHz le differenze sono praticamente nulle
    se si parla di uso giornaliero, hai ragione, bastano e avanzano anche delle 6000, ma se vuoi divertirti un po' con qualche benchmark il discorso cambia anche perché, al di là dei dati di targa, i kit con frequenze più alte hanno spesso chip più selezionati e, quindi, offrono un maggiore potenziale in OC


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022