Secondo DigiTimes, NVIDIA starebbe cercando di aggiornare la produzione delle proprie GPU consumer Ampere cambiando processo produttivo, ovvero passando dal nodo a 8nm di Samsung a a quello a 7nm di TSMC.
Il volume di questa transizione dovrebbe essere "molto grande" ma, probabilmente, non interesserebbe l'intera lineup ...
I rapporti tra NVIDIA e TSMC sembrerebbero migliorati (del resto quando ci sono di mezzo i soldi un compromesso si trova sempre) e ciò potrebbe essere dovuto ad una maggiore capacità produttiva da parte di quest'ultima in virtù del passaggio di alcuni suoi clienti al nuovo nodo a 5nm.
NVIDIA non dovrebbe avere un costo troppo elevato per il porting della sua produzione su TSMC in termini di modifiche del design a livello di silicio, in quanto la sua la GPU A100 (Ampere per il mercato non consumer) è già prodotta da TSMC.
Si ipotizza, quindi, che NVIDIA potrebbe passare ai 7nm per la fascia alta, dalla RTX 3070 fino alla RTX 3090, per esempio, lasciando quella media e bassa nelle mani di Samsung e soddisfare, finalmente, l'elevata domanda.
Per evitare, poi, di incorrere nelle ire di coloro che hanno già acquistato o sono in trepidante attesa attesa di una RTX 3090, 3080 e 3070 (il cui lancio è stato rimandato al 29 di ottobre) e per scongiurare eventuali problemi legali, NVIDIA potrebbe usare la denominazione SUPER per modelli frutto di "una naturale evoluzione tecnologica" e, di conseguenza, ancora più performanti.
Ovviamente sono tutte speculazioni ...
Allegati:
Fonte: TechPowerUp