Originariamente inviato da Luma
Ciao j0h89,
ti ringrazio della risposta e dell'opportunità che mi hai offerto per chiarire alcune cose.

Relativamente alla tua prima domanda, dal mio punto di vista siccome in questo forum è stata creata un'apposita sezione dove si parla di smartphones, è evidente che qualcuno ha inteso trattare l'argomento. I miei threads riguardanti gli smartphones parlano di argomenti diversi e non vedo con quale logica possano essere accorpati in un unico thread.
Posso anche capire che le cose cambino nel tempo, ma se non si vuole più parlare di smartphone, basterebbe eliminare la sezione o impedire l'apertura di nuovi threads.

In altre parole mi sfugge il motivo per cui prima si predispone un'apposita sezione, poi ci si lamenta se qualcuno decide di parlare di questo argomento.

Se tu sei uno specialista di sicurezza informatica/smartphone, non puoi pensare o pretendere che lo siano pure tutti gli altri.
Se hai dato un'occhiata ai miei thread avrai facilmente constatato che non ho MAI messo mano su uno smartphone in vita mia, come puoi pretendere da me domande precise e specifiche relative alla loro sicurezza!?!?!?

Saranno eventualmente gli esperti, come te, ad intervenire spiegando e indirizzando gli utenti, cominciando dalle basi, o tu pretendi che un bambino semianalfabeta cominci le scuole dalla facoltà di ingegneria?
Per cui è facile capire che il mio post di apertura è un invito per cominciare a discutere dell'argomento sicurezza relativa agli smartphone.

Capirei meglio le tue osservazioni iniziali se io avessi parlato di balistica, gioielleria o edilizia.

Per tutto il resto grazie per gli input.
Avrei letto volentieri qualche "ricetta" per rendere più sicuro il proprio smartphone.
No non fraintendermi, non dico che non si debbano aprire molti thread diversi ma che dovresti cercare di accomunarli, non è questo il caso ma ho notato che alcuni precedenti sono simili.
Non era nemmeno mia intenzione farti passare da incompetente in fatto di sicurezza informatica sugli smartphones, perché lo sono anche io, ma il mio era più un invito a riflettere sul "da dove vogliamo partire nel parlare di sicurezza sugli smartphones?". Perché, proprio come i PC, i vettori sono tanti e non è possibile generalizzare.
La mia domanda rivolta nei tuoi confronti, infatti, è proprio questa! Perché potresti essere inesperto sui telefoni ma magari ne capisci di reti e protocolli internet, e in quel caso capiresti da solo che si hanno attacchi molto simili a quelli che riceviamo su PC (d'altronde, android è una distro Linux), così come potremmo partire dai sensori montati a bordo del dispositivo e, in quel caso, potrei dirti che bluetooth e nfc sono molto pericolosi.

Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero