Originariamente inviato da Rambo87
Infatti mi sono corretto successivamente Vabbè, facciamo un edit


[OT]PS: Sapevi che il metadone viene utilizzato per aiutare gli eroinomani ad uscire dal tunnel della droga? Infatti esso occupa gli stessi recettori dell'eroina. Risultato? Dipendenza fisica da metadone. Dipendenza psichica ancora dall'eroina: gli eroinomani sono abitutati all'immagine del "buco" e non si rendono conto che assumendo metadone (generalmente somministrato per via orale) causa gli stessi effetti dell'eroina[/OT]
Certo che lo sapevo, altrimenti che studio medicina a fare.

Il metadone è estremamente utile in terapia della tossicodipendenza da oppiodi. Primo, è un agonista ad elevata potenza dei recettori per gli oppiodi proprio come l'eroina, tuttavia ha un emivita molto più lunga.
Questo ti permette di impedire che il paziente si faccia di continuo dosi di droga. Una volta "svezzato" dall'eroina e dirottato sul metadone, puoi piano piano iniziare a scalare le dosi fino a far scomparire la tossicodipendenza.
Secondo, il fatto che sia assunto per via orale, è un passo avanti notevole così si evitano una serie enorme di complicanze legate alle iniezioni fatte in malo modo si facilita il controllo della somministrazione della droga. Di conseguenza non lo vedrei così negativamente.

Quanto alla dipendenza dagli oppioidi, questi generano una dipendenza sia fisica che psichica. La prima la si può eliminare con una terapia farmacologica di un giorno (ed un ricovero di 4-5 giorni), per la seconda serve, oltre che il metadone, tanta buona volontà.

Originariamente inviato da Morfeus
P.s. da quello che so il ritalin non è una vera e propria anfetamina e dovrebbe essere già usata anche in italia per curare i disturbi dell'attenzione in età giovanile, disturbo che sembra essere diventato così di moda negl'ultimi anni...

Cmq si parlava di I-doser
Il ritalin effettivamente è un analogo delle amfetamine (metilfenidato). Diciamo che in sensu stricto non è un amfetamina ma siamo lì, sia come struttura molecolare che come effetti.
In Italia è arrivato nel 2003, ma viene usato poco o nulla... in america, come solito, ci vanno giù pesante.

Vero, si parlava di I-doser, però a me preme chiarire comunque questi aspetti poichè mi sembrano importanti.