Configurazione rete domestica

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Aug 2014
    Età
    49
    Messaggi
    18

    Predefinito Configurazione rete domestica

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, malgrado vi legga da tempo, ma questa volta avrei bisogno di un grosso aiuto: devo creare una rete domestica, ma di reti non so nulla.

    La situazione è questa: adsl Alice, con modem tplink 8970, da qui partono tre cavi di rete che vanno rispettivamente:

    - switch (al quale sono collegati con cavo di rete 2 pc)

    - router tplink 8960 (che mi manda il segnale wi fi e al quale vorrei collegare il Rospberry via cavo)

    - router netgear (al quale sono collegati via cavo: PS3, sintoamplificatore dlna compatibile, wd tv live) e manda segnale wi fi

    In attesa di comprare un Nas, ho collegato al modem tplink 8970 un hard disk e mi piacerebbe poterlo condividere con tutte le elettroniche e qui arriva il mio problema: come configuro il tutto?

    Grazie mille.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    ciao
    Vuoi sapere come configurare l'hdd sul tp-link o come configurare tutto quanto?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2014
    Età
    49
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    ciao
    Vuoi sapere come configurare l'hdd sul tp-link o come configurare tutto quanto?
    Prima di tutto come configurare correttamente tutta la rete domestica, successivamente come poter vedere su tutti i dispositivi l" hard disk. Ty

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Riguardo alla configurazione dei cablaggi, i client con esigenze di banda pesanti(PC principali, NAS) dovrebbero essere collegati direttamente al router di primo livello(quello collegato cioè alla linea ADSL) oppure, se collegati su switch in cascata al primo, gli altri client dovrebbero avere necessità di banda più leggere.
    Questo perchè il router di primo livello mette a disposizione 4 link ad una certa velocità, mentre lo switch usato in secondo livello deve dividere in più porte la larghezza di banda che riceve dal primo. Ad esempio. mettiamo di avere un modem\router gigabit (1000Mbit/s) e uno switch in cascata a 6 porte gigabit. Ognuna delle porte dello switch sarebbe teoricamente in grado di fornire un gigabit di banda, ma in realtà potrà solo dividere il gigabit che riceve dal modem in 8 porte. Da tenere a mente, questo, visto che stai pensando ad un NAS.

    Per farti un idea precisa, avrei bisogno di sapere modello del netgear e dello switch, quanti piani hai in casa, metriquadri di estensione. Al momento lo schema di connessione è W9860>netgear>switch oppure netgear e switch prendono una porta ciascuno sul tplink?

  5. #5
    bit
    Registrato
    Aug 2014
    Età
    49
    Messaggi
    18

    Predefinito

    I
    Allego un documento per mostrare com'è lo schema...spero sia chiaro.
    File allegati File allegati

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Avevo letto male e confuso i due TP-link.

    è essenziale anzitutto che tutti gli switch\router in cascata abbiano il DHCP disattivato, o ci sono problemi di visibilità fra le risorse(solo il dcp del 8970 deve essere attivato). Ma questo dovresti averlo già fatto, sbaglio?

    Il HDD collegato e funzionante appare nel menu USB setting>USB mass storage. Per rendere visibile la risorsa ai vari PC della rete, usa la funzionalità Storage Sharing. Per attivare il DLNA devi invece usare le funzioni del sottomenu Media Server.

    Se hai problemi a configurare le due opzioni (non credo sono due click) ti faccio due screen del mio W8970.

  7. #7

    Predefinito

    Ciao io ho un problema uso il TD-W8970 come switch per poter condividere un HDD collegata alla porta USB su FTP. Su LAN funziona ma non in internet. Il router Adb dv2200 su fastweb e il w8970 non si vede in internet

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,420
    configurazione

    Predefinito

    Continuiamo nell'altra discussione.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,420
    configurazione

    Predefinito

    Sì, sì. Rais ti sta guidando in questo. Però con dei semplici switch sarebbe stato più semplice.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Per la verità mi sta risultando un pò difficile senza essere lì di persona.

    I router al secondo livello sono impostati come bridge?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022