AMD punta ad aumentare l'esperienza d'uso nei Tablet e PC ibridi - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,919

    Nexthardware La tecnologia AMD Turbo Dock regola le prestazioni ed i consumi energetici quando si passa da modalità "tablet" a quella di "PC ibrido".




    amd-turbo-dock

    AMD, che ha creato la categoria dei performance tablet, ha presentato una nuova innovazione volta ad offrire un’esperienza d’uso del proprio PC ibrido senza compromessi, sia quando viene utilizzato come tablet, sia quando questo viene connesso al proprio dock con tastiera.

    I PC ibridi sono un nuovo segmento di mercato che si posiziona tra i notebook tradizionali ed i tablet "puri", che AMD ha in programma di mostrare, insieme ad altri tablet stand-alone ad alte prestazioni, durante il Mobile World Congress 2013 che si terrà a Barcellona la prossima settimana.

    La tecnologia AMD Turbo Dock regola automaticamente le prestazioni dell’unità di elaborazione accelerata di AMD (Accelerated Processing Unit, APU), incrementandole quando il PC ibrido è collegato al dock e viene impiegato nello svolgimento di compiti più impegnativi come la creazione di contenuti o abbassandole per ridurre i consumi energetici quando viene utilizzato come tablet, aumentando così la durata della batteria e il tempo a disposizione per guardare filmati o navigare su internet.

    La tecnologia AMD Turbo Dock sarà disponibile nel corso di quest’anno su sistemi ibridi basati sul system-on-chip (SoC) “Temash” con grafica AMD Radeon HD.

    Temash” è il più recente processore ultra-low power, progettato per soluzioni portatili, realizzato da AMD per i tablet e i PC ibridi basati su Windows 8, caratterizzato da prestazioni grafiche fino a 5 volte superiori rispetto a quelle dei tablet x86 della concorrenza.

    Nel corso del Mobile World Congress si terranno inoltre delle dimostrazioni sul funzionamento di applicazioni e videogame di ultima generazione sulle versioni quad-core e dual-core del processore, realizzato con tecnologia produttiva a 28nm.

    Tra le ulteriori caratteristiche premium disponibili sui tablet e i PC ibridi basati su tecnologia AMD vi sono:

    • l’accesso alla AMD AppZone, una risorsa centralizzata dove è possibile trovare applicazioni in grado di sfruttare a pieno la potenza di calcolo offerta dal processore;
    • la tecnologia AMD Start Now per un avvio veloce e una rapida uscita dallo stato di sleep;
    • la grafica AMD Radeon HD sulle APU con supporto alla risoluzione full HD 1080p, alle uscite HDMI per display esterni e prestazioni eccezionali nel gaming grazie al supporto alle Microsoft DirectX 11;
    • il supporto a Windows 8 e a Windows 7 con retrocompatibilità per tutte le applicazioni Windows.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Sugli ibridi ho qualche remora... voglio vedere come si evolverà il mercato. I netbook intanto sono finiti in soffitta da gennaio c.a.
    I tablet secondo me non sono ancora giustificati, in senso assoluto, come acquisto. E lo dico nonostante in casa ne abbia ormai già 2....
    Ora come ora mi metto sul divano ed aspetto...
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Invece secondo me il pc ibrido ha più senso del solo "tablet", se la potenza di calcolo è sufficiente.
    Il netbook è un fallimento, almeno quello su architettura Atom: Troppo lento per passare per un pc anche economico, per altri compiti meno impegnativi è perfettamente sostituibile da un più pratico tablet.

    Curioso di vedere questi pc ibridi, spero ne passi qualcuno in rece quando disponibili.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022