Antec HCG1000 Extreme - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Nexthardware Look originale e tanta qualità sotto il cofano ad un prezzo su strada davvero competitivo.




     1


    Antec, azienda californiana da sempre impegnata nella commercializzazione di componenti per PC ad elevate prestazioni, ha deciso di aggiornare una delle sue serie regine in fatto di alimentatori, ovvero la HCG (High Current Gamer), contraddistinta in quest'occasione dalla dicitura Extreme.

    Presentati al pubblico nel mese di giugno, i due soli modelli attualmente disponibili nei tagli da 850 e 1000 watt, entrambi completamente modulari e dotati di certificazione 80Plus Gold, si propongono come la soluzione ideale per chi cerca un alimentatore di eccellente qualità senza dover spendere cifre da capogiro.

    Come se non bastasse, a sottolineare la sua vocazione gaming ci pensa un look decisamente accattivante grazie ad un raffinato chassis in alluminio con un'elegante finitura oro rosa.

    Sotto il cofano abbiamo componenti di elevata qualità con condensatori di produzione giapponese ed una ventola FDB (Fluid Dynamic Bearing) da 135mm, ma anche una novità per gli alimentatori realizzati da Antec, nello specifico la modalità fanless a basso carico disinseribile comodamente con il pulsante posto sul retro.

    Proprio quest'ultimo elemento ha richiamato la nostra attenzione ed infatti, come avremo occasione di constatare nelle prossime pagine, l'elettronica interna è firmata Seasonic, il che si traduce nell'offerta di una garanzia di ben 10 anni su entrambi i modelli.

    Non ci resta che proseguire con la nostra recensione, dopo aver dato uno sguardo alle specifiche dei due nuovi alimentatori a catalogo.


    Modello
    Antec HCG850 Extreme Antec HCG1000 Extreme
    Input Voltage
    100 ~ 240V (Auto Range) 50 ~ 60Hz
    DC Output
    RatedComb.Rated
    Comb.
    +3,3V
    20A
    100W
    25A
    125W
    +5V20A
    25A
    +12V1
    70A
    840W
    83A
    996W
    -12V0,3A
    3,6W
    0,3A
    3,6W
    +5VSB3,0A
    15W
    3,0A
    15W
    Total Power
    850W
    1000W
    Peak Power
    n.d.
    n.d.


    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ok è tutto bello ma..dove lo piazzi con quel colore? Ormai tutte le schede madri e grafiche non fanno altro che rimestare nello stesso design e combinazione di colori!

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,475

    Predefinito

    Effettivamente preferirei tenerlo un pochino aperto come nella prima foto nella pagina dedicata all'interno

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo alimentatore, come da tradizione Antec, e recensione magistrale.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    54
    Messaggi
    554

    Predefinito

    la recensione poteva riassumersi in tre parole ...

    E' un Seasonic

    e poi le 5 Stelle

    Garanzia totale di successo

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    997

    Predefinito

    Solo Twister potrebbe provare a farci una mod intorno, magari verrebbe fuori superlativa

    Come rapporto qualità prezzo mi sembra che ci siamo

  7. #7

    Predefinito

    Credo che nei test di efficienza energetica sia determinante specificare la tensione di lavoro, se come immagino i test sono stati effettuati a 230V il valore di Load a 20% di un alimentatore 80Plus Gold non ridondante deve essere uguale o superiore a 90% mentre come è evidenziato nel test il valore è intorno a 88%, diverso il discorso se il test è stato effettuato a 115V AC dove i limiti imposti sono meno rigidi.

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,818
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto. Credo che tu ti sia confuso con l’efficienza della certificazione 80Plus Platinum.
    EDIT: hai ragione, abbiamo preso come riferimento le vecchie tabelle per alimentatori ridondanti.
    Ultima modifica di virgolanera : 27-09-2018 a 14:42

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da digilabpg
    Credo che nei test di efficienza energetica sia determinante specificare la tensione di lavoro, se come immagino i test sono stati effettuati a 230V il valore di Load a 20% di un alimentatore 80Plus Gold non ridondante deve essere uguale o superiore a 90% mentre come è evidenziato nel test il valore è intorno a 88%, diverso il discorso se il test è stato effettuato a 115V AC dove i limiti imposti sono meno rigidi.
    ciao e benvenuto,

    ti ringrazio per la segnalazione, i nostri test vengono condotti alla normale tensione di rete, ma i valori limiti riportati nella tabella sono erroneamente riferiti a quelli da impiegare per alimentatori ridondanti.

    il motivo è che quando e stata creata la tabella non esistevano le attuali quattro distinzioni (115/230V e ridondante/non ridondante), ma solo due:

    "Moreover, at first, non-redundant power supplies were certified exclusively with 115V input, with redundant units being certified with 230V. Later, though, a 230V certification program was introduced for PSUs used in desktop, workstation, and server applications in non-redundant configurations."

    per cui erano stati inseriti i valori riferiti a 230V che è la tensione di test. provvederemo a correggere i valori quanto prima.

  10. #10
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    403
    configurazione

    Predefinito

    In effetti con quel colore.. mah

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022