La futura NVIDIA RTX 5090 prende forma ... 1 


Dopo le prime indiscrezioni su NVIDIA Blackwell e la sua architettura basata su MCM, Kopite7kimi ha anche rivelato che la prossima serie RTX 50 adotterà la denominazione GB2XX per le varie GPU utilizzate.

Oggi Kopite7kimi ha condiviso nuovi dettagli sulla famiglia Blackwell, affermando che comprenderà sia soluzioni per data center che soluzioni per gaming.

Ci saranno, quindi, denominazioni distinte per queste due serie di GPU, con GB1XX designato per il calcolo ad alte prestazioni (HPC) e GB2XX per le GPU da gioco.

Come se non bastasse, Panzerlied di Chiphell ha fornito alcuni spunti su ciò che gli appassionati possono aspettarsi dalla gamma NVIDIA di prossima generazione.

Invece di fornire numeri, Panzerlied ha condiviso i miglioramenti percentuali su vari aspetti della famiglia Blackwell.

Nello specifico, nel confronto tra RTX 4090 e RTX 5090 potremmo avere le seguenti differenze:

  • 50% di incremento di unità di calcolo;
  • 52% di incremento della larghezza di banda;
  • 78% di incremento della cache (presumibilmente L2);
  • 15% di incremento della frequenza di boost;
  • 170% di incremento prestazionale.

Per avere un incremento pari al 52% di larghezza di banda su un bus a 512 bit (1532 Gbps), il successore di AD102 potrebbe quindi fare uso di GDDR7 da 32 Gbps,  anche se tale configurazione potrebbe non necessariamente essere utilizzata per la RTX 5090, ma riservata ad una scheda professionale TITAN /RTX o, addirittura, ad una ipotetica RTX 5090 Ti.

Sembra improbabile che NVIDIA possa adottare la memoria GDDR7 più veloce sulla propria scheda sin dal primo giorno, quindi potrebbero essere prese in considerazione anche configurazioni 512 bit/24 Gbps o 448 bit/28 Gbps per la RTX 5090.

Supponendo che tutte le indiscrezioni siano vere, un aumento del 15% della frequenza si tradurrebbe in un boost clock di 2,9GHz che, probabilmente, potrebbe anche raggiungere frequenze ben oltre i 3GHz.

Inoltre, un aumento del 78% nella cache suggerisce che la GPU GB202 presenterà 128MB di cache L2 .


La futura NVIDIA RTX 5090 prende forma ... 2 


Siamo a più di un anno di distanza dal potenziale lancio della serie GeForce di nuova generazione, tuttavia Videocardz ha provato, per divertimento, ad ipotizzare le specifiche della RTX 5090.