Per affrontare la forte concorrenza della serie Ryzen 7000 "Zen 4" di AMD, in particolare i futuri 7000X3D ad inizio del 2023, sembra ormai scontato che Intel lancerà anche un Core i9-13900KS, il primo processore desktop al mondo a spingersi sino a 6GHz, una frequenza di boost superiore di 300MHz rispetto al 13900K che si ferma a quota 5,7GHz.


Intel al lavoro sul Core i9-13900KS 1 


Al suo evento Tech Tour in Israele, Intel ha confermato che Raptor Lake offre un aumento delle prestazioni del 15% in modalità single-thread e del 41% in multi-thread rispetto ad Alder Lake.

Il guadagno a thread singolo deriva da un migliore IPC dei P-core "Raptor Cove" in abbinamento ad una frequenza di 5,7GHz, mentre il guadagno in multi-thread è una combinazione tra IPC e frequenze aumentate sia per i core P-core che per gli E-core.

I cluster E-core avranno anche un maggiore quantitativo di cache L2 condivisa, il che dovrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni.