DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 1 


DeepCool  ha annunciato il lancio del QUADSTELLAR INFINITY, una versione aggiornata del mitico QUADSTELLAR, appositamente pensata per realizzare build di fascia alta e mod esagerate.

La struttura a scomparti del QUADSTELLAR INFINITY serve a due scopi principali, il primo è ovviamente legato al design offrendo un particolare impatto estetico ed il secondo al raffreddamento, con un sistema davvero senza compromessi.


DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 2 


I sei pannelli in vetro temperato, posizionati in tutto il telaio, sono in grado di restituire una prospettiva unica e di mettere in bella vista ogni singolo componente installato.

I pannelli frontali di ciascuna capsula, inoltre, possono essere aperti manualmente e individualmente, al fine di garantire un flusso d'aria aggiuntivo.


DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 3 


Quattro strisce luminose a LED RGB sono integrate nel pannello frontale, mentre il pratico ed elegante pulsante di accensione centrale consente, in maniera unica, di accendere la postazione.


DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 4 


Il nuovo QUADSTELLAR INFINITY offre un ampio supporto per il raffreddamento a liquido con supporto per  tre radiatori fino a 360mm e a ben nove ventole da 120mm e due ventole da 80mm, il tutto al fine di garantire un flusso d'aria esagerato.

Dietro il vassoio della scheda madre sarà possibile installare facilmente fino a tre drive da 3,5" ed altrettanti da 2,5".

Il case è inoltre in grado di ospitare schede madri sino al formato E-ATX e schede grafiche di grandi dimensioni con una lunghezza massima di 380mm.


DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 5 


Infine, il pannello frontale di I/O del QUADSTELLAR INFINITY mette a disposizione una porta USB 3.2 Type-C per collegare facilmente i dispositivi più recenti e un jack audio combinato.


DeepCool svela il QUADSTELLAR INFINITY 6 


Il DeepCool QUADSTELLAR INFINITY sarà disponibile in Italia dal mese di gennaio ad un prezzo consigliato di 369€.