Broadwell, le nuove CPU a 14nm di Intel attese a breve, iniziano a far parlare di sé per un aspetto su cui avevamo, onestamente, una grande aspettativa: l'overclock.


Broadwell raggiunge i 5GHz ad aria 1  Broadwell raggiunge i 5GHz ad aria 2 


Un'utente con le giuste conoscenze ha pubblicato dei test eseguiti con un Core i7-5775C su Asrock Z97 OC Formula, capace di raggiungere la ragguardevole frequenza di 5.0GHz ad 1.419V, con un dissipatore ad aria che dovrebbe rispondere al nome di Gelid GX-7.


Broadwell raggiunge i 5GHz ad aria 3 


Non abbiamo dettagli circa la stabilità raggiunta a tale frequenza, ma è interessante notare come sia stato possibile far avviare il sistema con queste impostazioni con l'uso di una soluzione di raffreddamento molto ordinaria, seppur eccellente nella sua fascia di prezzo.

Ciò nonostante, i test con Wprime sono stati eseguiti a 4.8GHz, frequenza alla quale sembra esserci la giusta stabilità: il risultato è un impressionante 4.399s, valore al quale aspirano solo gli attuali 4790K ad almeno 5.4GHz sotto LN2.


Broadwell raggiunge i 5GHz ad aria 4 


Non solo la stabilità fuori specifica sarebbe drammaticamente migliorata, ma ci sarebbero novità tali da presumere un aumento di IPC maggiore di quanto avessimo previsto.

Ricordiamo che il processore in oggetto è un quad core con Hyper-Threading a 3.30GHz, con un'impostazione simile agli attuali Core serie 4000, pienamente compatibile con tutte le schede madri Z97 di fascia alta esistenti, previo aggiornamento del BIOS.

La data attesa per il lancio di Broadwell desktop si nasconde tra il primo ed il settimo giorno di giugno, in concomitanza con lo svolgimento del Computex di Taipei.