AMD pronta a rilasciare il BIOS AGESA 1.0.0.7 1 


In risposta ai fenomeni di burnout verificatisi ultimamente sulle CPU Ryzen 7000X3D, AMD sta per rilasciare in via ufficiale il BIOS AGESA 1.0.0.7.

Il nuovo BIOS non limiterebbe semplicemente la tensione SOC a 1,3V, ma andrebbe a modificare anche i controlli PROCHOT e PROCHOT Deassertion Ramp Time, due "meccanismi" relativi alla sicurezza termica.

PROCHOT Control è una funzione correlata a CBS e SMU COMMON utilizzata per impedire il surriscaldamento del processore: quando la temperatura raggiunge un valore critico, la potenza viene ridotta per abbassare la temperatura e prevenire possibili danni.

PROCHOT Deassertion Ramp Time è invece la definizione del tempo necessario al processore per tornare alla normale alimentazione dopo che è stato inviato un segnale di surriscaldamento PROCHOT, ovvero l'intervallo di tempo necessario al processore per aumentare gradualmente la propria potenza e tornare alle normali condizioni di funzionamento quando la temperatura scende nuovamente al di sotto del valore critico.

Il BIOS AGESA 1.0.0.7 risulta ovviamente conservativo nella definizione di PROCHOT, pertanto le soglie di tensione e temperatura relative a PROCHOT e SOC/IMC saranno notevolmente ridotte e l'intervallo di tempo per il ripristino del consumo energetico sarà più lungo.

I BIOS beta rilasciati in fretta e furia dai vari produttori di schede madri sono basati su AGESA 1.0.0.6, andando semplicemente a limitare la tensione SOC, motivo per cui AMD consiglia vivamente di installare la nuova versione non appena disponibile, probabilmente già il 6 di maggio.